Bello spazio dedicato dall’amico Athos a Cristina Nist. Qui l’intervista nella pagina di Athos.
Sono rimasto colpito dal tuo modo di interpretare, attraverso le immagini, “Apeirophobia”, l’album degli IFSOUNDS. Ascolto molta musica di giovani gruppi e in tutti trovo la tendenza ad unire differenti arti, quasi non bastasse più concepire la musica in modo tradizionale. Qual è il tuo feeling a tal proposito?
Potrei risponderti così: “let’s cross the boundaries!” Se ci pensi bene, se sondiamo nella Storia dell’Arte tutto questo non è una novità. (altro…)
Ecco l’audio dell’intervista che ho dato a Mario La Monaca, direttore di Radio Città Benevento.
Per la cronaca… i due brani scelti per introdurre e chiudere l’intervista sono stati Summer Breeze e Aprile…
Grazie a Mario e agli amici di Synpress per lo spazio che ci avete concesso e per la vostra amicizia!
Alessia Marino di Raw and Wild ha intervistato Claudio e Dario.
Ecco l’intervista.
Raw and Wild incontra gli IfSounds……dopo l’uscita del loro concept album “Apherophobia”, per saperne di più di “prog”, di mercato musicale, (perchè no?) di politica, e di questa strana “paura dell’infinito” che ci prende e che…… (altro…)
Quando un artista propone ad un ascoltatore la propria musica, mette a nudo una parte della propria anima di fronte a questa persona, nella maggior parte dei casi uno sconosciuto, un po’ come un innamorato che si dichiara alla persona oggetto dei suoi desideri. A volte, non troppo frequentemente purtroppo, l’artista ha la fortuna di creare una qualche sintonia con l’ascoltatore. Altre volte, più spesso, il suo messaggio cade nel vuoto dell’indifferenza.
Quando poi un artista si propone a un giornalista il rischio si moltiplica esponenzialmente. L’indifferenza, o peggio il disprezzo, potrebbero essere amplificati dalle pagine di una rivista o di una webzine che grideranno al mondo che l’artista in questione ha pubblicato un’autentica schifezza.
A volte, però, l’artista ha la fortuna di incontrare una sintonia con il giornalista e allora il mondo leggerà una critica più benevola (o almeno più costruttiva…) al suo lavoro. In molti di questi casi, poi, si crea anche un certo rapporto di stima reciproco, se non addirittura di amicizia (cosa che a me è capitata più di una volta… lo ammetto, sono fortunato!).
Tuttavia è rarissimo che un giornalista cerchi di sintonizzarsi “esattamente” con la lunghezza d’onda del musicista, che vada oltre un primo ascolto (spesso neppure completo), che si prenda il disturbo di leggere e analizzare i testi, di contattare direttamente il musicista, di chiedergli spiegazioni… A me è capitato solo due o tre volte, e a mio avviso sono queste le maggiori soddisfazioni nella vita artistica di un musicista e di un autore.
Grazie di cuore, Athos, per lo spazio che ci hai dedicato sul tuo bellissimo blog, per la recensione, per l’intervista, ma soprattutto per il tempo che hai dedicato alla nostra musica!
Sono rimasto molto colpito da “Apeirophobia”, degli IFSOUNDS.
E’ un album che, secondo i miei canoni di gradimento, è riuscito in pieno. (altro…)
Seconda intervista in due giorni.
Stavolta è Davide Riccio a intervistare il gruppo su KultUnderground.
Grazie a Davide per la bellissima intervista e a Synpress 44 per la collaborazione.
Come annunciato nei giorni scorsi, ecco a voi l’intervista che ho rilasciato a Claudia Gamba (foto) per Alone Music, in cui parlo degli if e di Morpho Nestira. Nell’intervista ho parlato in anteprima di alcune novità che riguarderanno il futuro nostro gruppo e su cui stiamo lavorando… Buona lettura.
Carissimi if, presentatevi brevemente al vostro pubblico e a tutti i lettori di Alone Music, ricordando i momenti più salienti della vostra brillante carriera artistica so far…
Ciao Claudia e ciao a tutti i lettori di Alone Music. if è un progetto nato ormai 16 anni fa che ruota intorno al bassista Franco Bussoli, al pianista Claudio Lapenna e al chitarrista Dario Lastella. Attorno a questo nucleo si sono alternati altri musicisti (nell’ultima versione Paolo De Santis alla voce e Luca Di Pardo alla batteria, ma sono previste novità…). Dopo il periodo “giovanile” (eravamo ragazzini) e qualche anno di pausa, dal 2004 abbiamo ricominciato a “fare sul serio”: album pubblicati, alcuni premi vinti (Premio Primonumero.it come migliore band molisana sul web (altro…)
© 2015 www.ifsounds.com – Melodic Revolution Records