E’ con grande piacere che presentiamo il video di Sono nato due volte, primo singolo estratto da Reset.
Il video è stato girato tra Teramo e Petacciato.
Ringraziamo Fabienne Di Girolamo e Valentina Gatti per aver reso possibile la realizzazione del video.
E’ con grande piacere ricevere la prima recensione per Reset da Athos Enrile. Grande appassionato di rock e amico di vecchia data, ci ha dedicato una pagina del suo blog con una bellissima recensione e un’intervista.
Grazie mille Athos! Qui il link all’articolo originale.
Grazie all’ottimo lavoro del nostro ufficio stampa Synpress44 la notizia dell’uscita di Reset ha avuto un grosso risalto su tantissimi siti di informazione e blog musicali.
Volevo ringraziare, sperando di non dimenticare nessuno SpazioRock, NonSolo ProgRock di Massimo Salari, TuttoRock.net, Udite-Udite, Italia che vivi, Il blog della musica, Deliri Progressivi, UndergroundZine, Music on TNT, Andergraund, MusicMap.it, Rocking.tv e FattiItaliani.
Riporto qui il testo dell’intervista di presentazione di Reset rilasciata a Donato Zoppo.
Gli Ifsounds ci hanno abituato a continui cambiamenti, stavolta ancora più marcati. Innanzitutto una formazione nuova di zecca…Dario Lastella: All’inizio del 2013 sono rientrato in Italia dopo dieci anni all’estero. Una delle primissime cose che volevo fare era riorganizzare ifsounds, ma purtroppo i miei ex compagni di avventura, tranne Claudio Lapenna, non si sono resi disponibili a continuare con la band. Per questo motivo ho iniziato una lunga selezione per individuare gli elementi giusti in grado di far ripartire il progetto nel modo migliore.Reset è un titolo decisamente eloquente…Sì. Il titolo dell’album è nato naturalmente: i brani erano già pronti, quando in un viaggio in auto ho visualizzato il titolo, che era già lì davanti a me come la soluzione più logica, ma che non riuscivo a vedere: Reset, come un nuovo inizio, nuove sonorità, nuova formazione, ma soprattutto nuova vita.Solitamente gli Ifsounds danno un taglio concettuale alle loro opere. È così anche per Reset?Certo. Reset rappresenta un nuovo inizio da tutti i punti di vista, sia dal punto di vista stilistico, sia concettuale: i testi parlano di come ricominciare, di come rialzarsi dopo uno shock, di come a volte il mondo che ci circonda si trasforma, come una spiaggia che appare diversa la mattina dopo l’alta marea.La voce della new entry Runal è chiaramente orientata al rock anni ’70 e al blues: è stata la sua presenza a orientarvi per un nuovo sound o pensavate già di lasciarvi alle spalle certo prog-rock?Sì, la presenza di Runal ovviamente ci ha fatto virare verso un suono più rock e diretto, così come l’approccio al basso di Fabio De Libertis e alla batteria di Gianni Manariti. Ma in fondo era necessario il Reset per evitare di scivolare verso il manierismo dopo alcuni dischi più orientati al prog.Come mai la decisione di pubblicare due versioni, una in inglese e una in italiano?Non mi ero quasi mai cimentato con testi in italiano ed era qualcosa che volevo sperimentare, anche perché avevo bisogno di esprimere i concetti in modo più diretto e quindi dovevo usare la mia lingua. La scelta della doppia versione nasce dall’esigenza di non spiazzare troppo i nostri fan storici, che già avrebbero dovuto ascoltare un disco con sonorità molto diverse, con una voce agli antipodi rispetto alle voci femminili su Apeirophobia e Red Apple. Un disco solo in italiano sarebbe stato forse troppo, soprattutto per i fan stranieri!È stato difficile cantare nella nostra lingua o si è trattato di un processo naturale?È stato strano, ma alla fine l’importante è suonare “credibili”, cosa che purtroppo spesso non accade al rock in italiano. Speriamo di non aver subito anche noi questa maledizione.Ancora una volta siete con Melodic Revolution Records: un’etichetta di cui avete spesso tessuto le lodi.Il rapporto con MRR e Nick Katona è ormai consolidato. Loro hanno sempre creduto nella nostra musica e ci hanno sempre supportato, come noi abbiamo sempre apprezzato il loro approccio “rivoluzionario” al music business. Quindi ormai ci basta una stretta di mano per capirci, come vecchi amici. E per ifsounds è sempre un onore far parte di una famiglia che comprende grandi musicisti internazionali che rendono MRR una delle realtà più interessanti nel panorama indie.Dopo le collaborazioni con il grande Phil Naro e Andrea Garrison, in Reset arrivano gli Hexperos. A cosa è dovuta questa loro ospitata?Gli Hexperos sono tra i migliori musicisti nel loro genere, con un ampio seguito internazionale, ma sono soprattutto ottimi amici. Avevamo questo pezzo acustico che necessitava di archi e flauto e ci è sembrato naturale rivolgerci a loro. Francesco Forgione e Alessandra Santolivo hanno immediatamente accettato l’invito rendendo l’atmosfera di Laura magica come quella di tutti i loro lavori targati Hexperos.Reset è un’opera di ripartenza: cosa vi aspettate da questo disco?Ci aspettiamo una grande ripartenza per Ifsounds, di ritrovare i vecchi amici e di farne di nuovi, ma soprattutto ci aspettiamo di portare la nostra musica dal vivo, dopo troppi anni di assenza di Ifsounds dai live.
Next Tuesday, the 6th of November 2012, our new album “Red Apple” will be released.
But there’s a great offer for the first 20 people who want to pre-order the album.
You can be the very first one to have the new album of ifsounds’ for just 9$ (CD) or just 7$ (digital).
But it’s not all!
You can have previous ifsounds’ release with a big discount in the same order.
Please visit http://melodicrevolutionrecords.com/album/red-apple or e-mail us to iftheband [at] gmail.com ([at] = @) for further info.
ifsounds‘ new album is coming…
Cover art by Andrea Pinti.
“Red Apple” is inspired by the novel “Mela Rossa” written by Dario Lastella.
ifsounds are proud to introduce their new vocalist Federica Berchicci, who is working on the band’s next album Red Apple.
We have now reached number 10 in the Progstravaganza series of compilations. And being that it is a jubilee edition, we decided to do something totally different. First of all, this compilation is uploaded to Prog Sphere’s Bandcamp profile, which means that you can get it in high-quality audio.
ifsounds are proud to be featured in this compilation with the song Morpho Nestira (Part 2).
More info here.
Hope you’ll enjoy it!
© 2015 www.ifsounds.com – Melodic Revolution Records