|
As written in the last post, our two albums The Stairway and Morpho Nestira are now available on Digital+.
Check them out!!!
The release of if…sounds created more interest about our very first albums.
I’ve seen this on ProgArchives where Guillermo Hernandez (alias memowakeman) and Torodd Fuglesteg reviewed our albums if and In the cave.
The reviews are not very positive, but I can agree many things they wrote: those albums were still too “amateurish” and they lack direction (especially “In the cave”). I’m sure there are great moments in, but all in all there are too many things to fix.
Thanks to Guillermo and Torodd for the reviews. You can read them above or here. (altro…)
Donato Zoppo è ormai un’istituzione nel mondo del prog italiano.
Giornalista e scrittore noto agli appassionati per le sue recensioni (su Jam, Wonderous Stories, Metromorfosi e L’Idea) e per i suoi libri di approfondimento sul mondo del rock progressivo (ricordiamo tra gli altri quello sulla PFM).
Donato ha pubblicato una bella recensione di “Morpho Nestira” sul portale MovimentiPROG e sul suo blog personale Chi va con lo Zoppo. Lo ringraziamo per il suo giudizio positivo e per la sua amicizia!
Se il disco d’esordio è sempre un primo passo, il secondo è l’inizio di una direzione più consapevole, la potenziale visione di una maturità. (altro…)
Abbiamo cominciato a lavorare sui brani nuovi.
“Morpho Nestira” ha raccolto grandi recensioni ed è stato accolto benissimo dagli ascoltatori di tutto il mondo.
Il nostro obiettivo adesso è quello di ripetere e se possibile migliorare il successo di “Morpho Nestira”.
Sappiamo bene che sarà una grande sfida per la nostra band e sappiamo anche che questo sarà un lavoro chiave per la nostra carriera.
La band ha aggiunto “sounds” al nome “if”, non semplicemente per un cambio di marchio, ma per realizzare un cambio “reale” e per offrire ai fan e agli amici la miglior musica che può produrre.
Gli ifsounds cercheranno di trovare nuove percorsi musicali, di aggiungere nuovi suoni alla loro musica, di esplorare ancora più a fondo l’animo umano.
E lo faranno anche grazie al contributo di Enzo ed Elena che aggiungeranno le sonorità nuove di cui la band ha bisogno.
Grazie a tutti voi che vorrete percorrere questa nostra avventura insieme a noi.
We’ve started to work on the new songs.
“Morpho Nestira” recollected great reviews and was greatly received by listeners all over the world.
Our aim is to repeat and increase the success of “Morpho Nestira”.
We know very well that it will be a big challenge for our band. We also know that this will be a key work for our career.
The band changed its name adding “sounds” to “if” and we are working to make this change “real” and to offer to our fans and friends our best music.
ifsounds is not simply a different brand for our band: we want to find new musical paths, we want to add new sounds to our music, we want to explore new parts of human souls.
And we will do it with our two new bandmates Enzo and Elena that will add the new sounds our music needs.
Thanks to everyone of you who will be with us in this new adventure.
Sergio Guillén from Spanish webzine Renacer Eléctrico sent me very interesting questions for a really nice interview that he published this week.
Thanks Sergio for the space you dedicated to our music again!
IFSOUNDS: ART ROCK A LA ITALIANA
De 1993 a 2000 Dario Lastella se baquetea junto a If haciendo versiones de bandas como The Police, Pink Floyd o Queen, todo lo que tuviese calidad creativa y visión con horizontes libres. (altro…)
Michele Bordi ha recensito Morpho Nestira per la prestigiosa webzine Unprogged.
Ringraziamo lui, Marco Gregori e la redazione per lo spazio e il tempo che ci ha dedicato oltre che per le belle parole.
Eterogeneità e fusione. Questi i punti di forza dei sorprendenti If. Già il fatto che parte dei suoi componenti vivano in Italia e altri in Spagna dà un primo indizio di ciò, riguardo questa band nata nel 93 ma concretamente attiva sul piano compositivo solo nel nuovo millennio. (altro…)
GenovaTune è la webzine di riferimento della scena musicale genovese.
È ormai da diversi anni che presentiamo a Chiara Ragnini e agli amici di GenovaTune la nostra musica perché ci piace molto lo stile della webzine ligure, che da parte sua sempre ha dedicato alla nostra band recensioni attente e puntuali.
L’ultima arrivata è la recensione di Morpho Nestira a cura di Giuseppe Cicchitti.
Ringraziamo Giuseppe e tutta la redazione di GenovaTune per le belle parole e per il sostegno che hanno sempre dato al nostro progetto.
Se volete ascoltare buona musica stuzzicata da sperimentazioni e atmosfere musicali avvolgenti e stimolanti gli If sono il gruppo che fa al caso vostro. Cinque ragazzi di Petacciato in provincia di Campobasso, Molise. (altro…)
DeBaser è uno dei più importanti siti di recensioni in Italia e conta su una community piuttosto grande.
La sua filosofia è semplice, visto che permette a tutti gli utenti di scrivere le proprie, che sono poi commentate e valutate dagli altri utenti.
Inevitabilmente le grandi band e i grandi dischi storici fanno la parte del leone con decine di recensioni e di discussioni aperte.
Per questo motivo è con grande sorpresa e piacere che ho scoperto che l’amico enbar77 ha deciso di dedicarne una al nostro disco.
Enzo (il vero nome di enbar77) è un appassionato di musica come tutti noi e ha scritto su DeBaser diversi articoli da cui traspare una notevole sintonia con la mia visione della musica e, perché no, della vita.
Per questo motivo le parole che Enzo ha scritto su Morpho Nestira mi fanno doppiamente piacere.
Grazie, amico!
In un paese ormai dominato da immondizie musicali per dirla alla Battiato maniera, un gruppo di ragazzi, ha pensato bene di emigrare in Spagna per creare un complesso e distribuire un pò di buona musica alle orecchie nazionali e internazionali, per chi volesse ascoltarla ovviamente. Io ho scelto di ascoltarla e invito, per quanto fosse possibile a farlo anche a voi. (altro…)
© 2015 www.ifsounds.com – Melodic Revolution Records