E’ con grande piacere che vi annuncio che il videoclip-art Apeirophobia di Cristina Nist con musiche degli ifsounds sarà proiettato giovedì 11 alle ore 22:00 al 46/9 Café.
Dopo il buon successo della prima a Roma a maggio, abbiamo così la possibilità di presentare la nostra opera anche nel nostro paese.
Colgo l’occasione per ringraziare gli amici Nicolino Potalivo e Gabriele D’Amario che renderanno possibile l’evento, oltre alle persone del Comune di Petacciato (e in particolare Roberta Ramunno!) che hanno fatto di tutto per aiutarci.
Bello spazio dedicato dall’amico Athos a Cristina Nist. Qui l’intervista nella pagina di Athos.
Sono rimasto colpito dal tuo modo di interpretare, attraverso le immagini, “Apeirophobia”, l’album degli IFSOUNDS. Ascolto molta musica di giovani gruppi e in tutti trovo la tendenza ad unire differenti arti, quasi non bastasse più concepire la musica in modo tradizionale. Qual è il tuo feeling a tal proposito?
Potrei risponderti così: “let’s cross the boundaries!” Se ci pensi bene, se sondiamo nella Storia dell’Arte tutto questo non è una novità. (altro…)
On YouTube
On Vimeo
ifsounds – Apeirophobia (videoclip-art by Cristina Nist) from ifsounds on Vimeo.
L’amico Angelo Pinti di Artelabonline ci ha dedicato questo bellissimo articolo, con intervista a Cristina Nist e a Dario Lastella (nella foto insieme a Claudio Lapenna) a proposito del progetto del videoclip-art della suite Apeirophobia.
Grazie mille, Angelo!
Bella serata sabato 21 maggio al Cinema Detour a Roma, per la presentazione del videoclip-art Apeirophobia di Cristina Nist del collettivo ranElettrike, tratto dalla suite degli ifsounds.
Grazie a tutti coloro che hanno reso speciale questa serata romana!
ranElettrike & ifsounds
presentano
Apeirophobia
un videoclip-art di Cristina Nist
Sabato 21 maggio, ore 18.30. Cinema Detour, via Urbana 107, ROMA.
L’ingresso alla proiezione è gratuito e agli ospiti sarà offerto un aperitivo.
La video-arte di Cristina Nist del collettivo ranElettrike e l’art-rock degli ifsounds si incontrano in un videoclip ispirato all’ambiziosa suite contenuta nell’ultimo disco della band.
Apeirophobia è la paura dell’infinito. È come l’agorafobia, ma proiettata sulla quarta dimensione. È un qualcosa di più profondo della stessa paura della morte: il cervello umano non riesce a concepire il concetto di un tempo infinito e quando cerca di dargli una forma finisce con l’immaginare il proprio destino come una gabbia oscura, immensa, sconosciuta e spaventosa. È in questi momenti che soffriamo l’apeirofobia.
Al contrario della paura della morte che è un istinto basico, l’apeirofobia è più simile a un corto circuito mentale. Pressoché tutte le religioni e le filosofie nella Storia del Pensiero Umano hanno cercato di “mettere sotto controllo” questa paura, riempiendo il vuoto della nostra anima di fronte all’eternità. In questo modo hanno dato forma nei secoli al nostro pensiero.
Si ringraziano Cinema Detour, Melodic Revolution Records, Artelabonline.com e Synpress44 per l’amicizia e per la preziosa collaborazione!
Cristina Nist ama definirsi un’artista critica. Dal 1997 ha partecipato a molte mostre collettive a Roma. Dal 1998 realizza video e documentari d’artista dedicati a manifestazioni artistiche come Documenta, Manifesta, Biennale di Venezia. Dal 2008 ha co-fondato con Sergio Ponzio il collettivo ranElettriKe realizzando video-documenti su Jonas Mekas e Robert Cahen, l’ultimo lavoro “Beijing Double Happiness” è stato selezionato alla 40° edizione del Festival di Rotterdam. Nel 2000 ha partecipato alla realizzazione dei 3 Wall Drawings di Sol Lewitt al Palazzo delle Esposizioni di Roma. Tra il 2003 e il 2010 ha realizzato performance a Londra e Tokyo con il collettivo femminile italo-giapponese DonnaOnna di cui il video “Non disperdere nell’ambiente” è stato presentato al Cinema Detour nella sezione Extra della Festa del Cinema di Roma del 2009.
Gli ifsounds con Apeirophobia (2010) sono giunti al loro quinto album, il primo pubblicato per la label americana Melodic Revolution Records, interessata al quintetto art rock molisano dopo il successo di critica dell’album precedente Morpho Nestira del 2008. E Apeirophobia, grazie soprattutto alla suite omonima, non ha deluso le aspettative di critici e appassionati di tutto il mondo, guadagnandosi anche una nomination ai Prog Awards 2011, come miglior disco italiano dell’anno. La band è molto attiva anche nell’ambito della beneficenza, collaborando con la label benefica There is Hope alla quale hanno donato i brani Oceans of Time (da Morpho Nestira) e Aprile (da Apeirophobia) per due compilation pubblicate il cui ricavato è stato devoluto per aiutare rispettivamente le popolazioni di Haiti e del Giappone colpite dai violenti terremoti del 2010 e del 2011.
Per maggiori informazioni:
www.ifsounds.com – www.cinedetour.it – www.artelabonline.com – www.synpress44.com
ranElettrike & ifsounds
present
Apeirophobia
a videoclip-art by Cristina Nist
Saturday the 21st of May, at 6.30 p.m. Cinema Detour, via Urbana 107, ROMA.
Free entrance with a free welcome buffet.
The video art by Cristina Nist from the collective ranElettrike meets the art-rock by ifsounds in a videoclip-art inspired by the ambitious suite from the band’s last record.
Apeirophobia is the fear of the infinite. It could be described as “4th dimensional agoraphobia”. It is something that runs even deeper than the fear of death itself. The human brain can’t really cope with the concept of endless time and when we try to define infinity our destiny often seems to be an endless, obscure, unknown and frightening cage. It is in these moments that we suffer from Apeirophobia. While the fear of death is a basic instinct, Apeirophobia is more of a mental “short-circuit”. Most forms of philosophy and religion have tried to address the problem of the infinite in an attempt to bring this fear under control and this album is about how some of them have “filled the void”, shaping human thought throughout the centuries.
Thanks to Cinema Detour, Melodic Revolution Records, Artelabonline.com e Synpress44 for their friendship and collaboration!
Cristina Nist loves to define herself as a “critical artist”. Since 1997 she stars many collective exibitions in Rome. Since 1998 she makes videos and artistic documentaries about meetings like Documenta, Manifesta, Biennale di Venezia. She founded the collective ranElettrike with Sergio Ponzio making video-documentaries about Jonas Mekas and Robert Cahen, and their last work “Beijing Double Happiness” has been selected to partecipate in the 40th edition of International Film Festival Rotterdam. In 2000 she was in the making of 3 Wall Drawings by Sol Lewitt at Palazzo delle Esposizioni di Roma. From 2003 to 2010 she made performances in London and Tokyo with collective DonnaOnna, their video “Non disperdere nell’ambiente” has been presented at Cinema Detour in the Festa del Cinema di Roma in 2009.
ifsounds published their fifth album Apeirophobia in 2010, the first one for the American label Melodic Revolution Records, that offered them a contract after the success of the art rock band’s previous album Morpho Nestira in 2008. Apeirophobia got even a greater success among reviewers and listeners from all over the world, being nominated as Best Italian Album of the Year at the Prog Awards 2011. The band is very involved in charity too, working with the label There is Hope. ifsounds donated to charity the songs Oceans of Time (from Morpho Nestira) and Aprile (from Apeirophobia) to two compilation that the label published to help People from Haiti (the first) and Japan (the second) after the terrible earthquakes of 2010 and of 2011.
More info at:
www.ifsounds.com – www.cinedetour.it – www.artelabonline.com – www.synpress44.com
© 2015 www.ifsounds.com – Melodic Revolution Records